
Conciliazione tra famiglia e lavoro, incontro tra Camera di Commercio e Provincia
Conciliazione tra famiglia e lavoro, un incontro tra le rappresentanti del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Bolzano e l’Assessora provinciale alla Famiglia e all’Amministrazione, Waltraud Deeg ha affrontato possibili misure specifiche per la promozione della conciliazione di famiglia e lavoro per imprenditrici e lavoratrici autonome. Gli ostacoli maggiori nel conciliare accudimento dei figli e impiego sono ancora maggiori per le donne che lavorano autonomamente nel settore dei servizi. «È importante che la politica crei le condizioni necessarie per agevolare sempre di più la conciliazione di famiglia e lavoro in Alto Adige. Non si tratta solo di superare difficoltà temporanee, legate ad esempio all’accudimento dei figli, bensì anche di trovare soluzioni a lungo termine, quali il riconoscimento ai fini pensionistici degli anni dedicati all’educazione oppure la copertura assicurativa in caso di malattia o inabilità al lavoro», spiega la Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, Paulina Schwarz. L’Assessora provinciale alla Famiglia e all’Amministrazione, Waltraud Deeg sottolinea come «negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi in avanti: la Provincia ha, ad esempio, raddoppiato l’assegno al nucleo familiare e ridotto quasi della metà i contributi a carico dei genitori per l’assistenza alla prima infanzia, introducendo tariffe uniformi. Ora si tratta di proseguire in questa direzione trovando nuove soluzioni per la conciliazione di famiglia e lavoro, che è un tema di grande interesse per tutta la società. È importante coinvolgere tutti gli attori interessati: ringrazio pertanto il Comitato per i preziosi suggerimenti».