Commercialisti, parte la campagna triveneta contro gli abusivi

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

«Affida e i tuoi interessi solo a commercialisti iscritti all’Ordine». È questo il messaggio della campagna pubblicitaria degli Ordini dei commercialisti del Triveneto che in questi giorni è partita sui principali giornali di Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Dopo il successo della campagna informativa promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano avviata nel mese scorso in Alto Adige ­– sui giornali, come affissioni per le città e dal 6 giugno, anche in televisione – ora i commercialisti del Nordest d’Italia, riuniti nella Conferenza delle Tre Venezie, hanno deciso di rilanciare unitariamente un’iniziativa già elaborata dall’Ordine di Padova e analoga a quella altoatesina. L’obiettivo dell’iniziativa congiunta è sempre quello di sensibilizzare il contribuente e di tutelare la professione: «Organizzarsi a livello sovraregionale con una campagna congiunta contro gli “abusivi” e per la promozione dei “professionisti doc” è stata un’azione importante. Specialmente ora, in piena stagione di dichiarazione dei redditi e modello 730 per i lavoratori dipendenti e i pensionati – ha sottolineato il Vicepresidente della Conferenza Permanente dei Presidenti degli Ordini delle Tre Venezie e Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bolzano, Claudio Zago –. Per evitare liti e contenziosi è fondamentale affidarsi a professionisti certificati. Sono molti a livello nazionale, e alcuni anche nella nostra Provincia, i casi di consulenti che si dichiarano iscritti all’Ordine quando invece non lo sono».

«Un’azione comune per tutelare il cittadino»

L’azione comune avviata dagli ordini dei commercialisti del Triveneto non solo ha l’obiettivo di tutelare i professionisti che rispettano le regole, ma è stata anche intrapresa per proteggere i cittadini dai danni arrecati da chi esercita la professione abusivamente. «Solo un cittadino che si rivolge a un iscritto all’Ordine ­­– ribadisce Zago­ – è un cittadino garantito e tutelato. Un «commercialista doc», infatti, ha l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento certificati dal Consiglio Nazionale, organizzati sia a livello locale che a livello Triveneto, con la Scuola di Alta Formazione per particolari specializzazioni. Un commercialista iscritto all’Ordine ha inoltre l’obbligo di essere assicurato e può essere soggetto a provvedimenti disciplinari». «Affidarsi a un commercialista – aggiunge il vicepresidente dell’Ordine, Karl Florian – continua ad essere l’opzione migliore per i contribuenti che non vogliano ritrovarsi brutte sorprese. Solo l’iscrizione all’Ordine garantisce la professionalità del servizio».

Trovare un «professionista doc» sugli albi online

Controllare se un professionista è iscritto all’Ordine è semplice: basta consultare l’albo professionale online, nel caso dell’Ordine di Bolzano reperibile sul sito http://www.commercialistibolzano.org. All’indirizzo https://bit.ly/ricercaiscritti, invece, è possibile consultare l’albo unico nazionale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Ti potrebbe interessare