
Cassa Edile, Markus Bernard nuovo presidente
Da ottobre e per i prossimi due anni la Cassa Edile della Provincia di Bolzano avrà un nuovo Presidente: Markus Bernard. Il nuovo vertice succede a Vittorio Repetto, che ha guidato l’ente nel corso degli ultimi 17 anni. Lo scorso anno le tre associazioni di lavoro datoriali del settore delle costruzioni – Collegio dei Costruttori Edili, CNA-SHV ed lvh.apa – si sono accordate sul principio della rotazione tra industria e artigianato edile alla presidenza della Cassa Edile. Nei prossimi due anni la guida dell’ente territoriale spetterà per la prima volta ad un artigiano. Per la carica di Presidente è stato scelto Markus Bernard, rappresentante di lvh.apa.
Dal 15 marzo 2001 e fino al 30 settembre scorso il ruolo di Presidente della Cassa Edile è stato di Vittorio Repetto, che per oltre un ventennio ha contribuito allo sviluppo dell’ente ricoprendo varie funzioni direttive. «Dopo alcuni anni di crisi il settore delle costruzioni è in ripresa e questo si ripercuote positivamente anche sulla Cassa Edile. Sono felice di poter consegnare al mio successore un’organizzazione in salute. La Cassa Edile oggi è molto solida e pronta ad affrontare le sfide del futuro», ha affermato Repetto. «E’ un onore per me poter ricoprire questo incarico. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza anche per il futuro le prestazioni in favore dei collaboratori e delle imprese. Sono certo che nei prossimi due anni saremo in grado di affrontare con successo questa sfida in stretta collaborazione con tutte le parti sociali», queste le prime parole di Bernard.
Un ringraziamento particolare per l’attività svolta da Vittorio Repetto in favore della Cassa Edile è arrivato dal Presidente del Collegio dei Costruttori Edili Michael Auer: «Anche durante la crisi è stato capace di guardare al settore delle costruzioni nella sua interezza. Sono sicuro che anche il nuovo Presidente saprà impegnarsi al massimo in favore di tutto il settore» Emilio Corea, Presidente di CNA-SHV Costruzioni, si è detto soddisfatto dell’intesa raggiunta e della rotazione alla guida della Cassa Edile: «Si tratta di un segnale forte all’intero settore. In questo modo la collaborazione tra industria e artigianato edile potrà venire rafforzata ulteriormente»
La Cassa Edile è stata fondata oltre 50 anni fa dall’attuale Collegio dei Costruttori Edili. Oggi come allora la sua funzione è quella di garantire ai collaboratori del settore edile altoatesino una prestazione aggiuntiva: tramite la Cassa Edile vengono ad esempio versate le quote di salario differite (ferie, gratifica natalizia), l’anzianità professionale edile APE, la cassa integrazione in caso di malattia o infortunio e le prestazioni sanitarie. La Cassa Edile è un ente paritetico: accanto alle associazioni datoriali sono rappresentante anche le organizzazioni sindacali SGB/CISL, UIL/SGK, CGIL/AGB e ASGB. Tradizionalmente la Vice-Presidenza spetta ad un rappresentante delle organizzazioni sindacali: attualmente la carica è ricoperta da Georg Plaickner (Filca SGB CISL).
Nella foto (da destra): Il presidente Markus Bernard ed il vice presidente Georg Plaickner.