Bolzano: i primi atti del sindaco Corrarati

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Si è svolta a Bolzano, la prima seduta “monocratica” di Giunta per il nuovo Sindaco Claudio Corrarati. La riunione si è tenuta con il supporto del Segretario generale del Comune, Antonio Travaglia e alla presenza dei dirigenti apicali dell’amministrazione cittadina. Il Sindaco, nell’esercizio delle funzioni della Giunta comunale, ha approvato una prima serie di delibere, avviando così formalmente l’attività amministrativa del suo mandato.
Tra le delibere approvate dal Sindaco nell’esercizio delle funzioni di Giunta, da segnalare alcune autorizzazioni al trasferimento del vincolo di pertinenzialità di alcuni garage interrati; l’autorizzazione alla stipula del rinnovo di una concessione contratto con l’ASSB per l’utilizzo di parte di un immobile di proprietà comunale sito in via Vintler 4 come centro diurno per anziani e la stipula di una concessione contratto con il “Club Scherma Bolzano” per l’utilizzo dei locali ubicati al piano interrato del palasport di via Resia.
Tra i promemoria approvati, da segnalare il via libera la realizzazione di un progetto pilota della durata di 5 mesi per l’accoglienza di un massimo di 100 persone (lavoratori, fragili, padri di famiglia, corsisti, studenti e famiglie) presso la struttura ex Inpdap di via Pacinotti a partire dal 1° giugno 2025. Fissato il programma delle cerimonie in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti (martedì 10 giugno ore 11.30 piazza Matteotti). Per quanto riguarda le manifestazioni inserite nel calendario della “Bolzano Estate 2025”, per i suoi concerti, il “Corpo Musicale Mario Mascagni” è stato esentato dal pagamento del canone patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico. Approvata un’iniziativa dell’Ufficio Cultura del Comune ossia un concerto di musica leggera ed una rappresentazione teatrale per i detenuti della casa circondariale di Bolzano da tenersi nella mattinata di venerdì 20 giugno prossimo. Infine, anche quest’estate al Lido di viale Trieste l’Aido allestirà un punto informativo nelle giornate del 15 luglio e dell’8 agosto prossimi.

Nell’occasione, è stata fissata la data della prima seduta del nuovo Consiglio comunale, che si terrà giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella sala consiliare del municipio. All’ordine del giorno la convalida dell’elezione del Sindaco e dei Consiglieri comunali eletti, nonché l’elezione del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio comunale.

Immagine di apertura: foto Comune Bolzano

Ti potrebbe interessare