
L’Alto Adige fa squadra per le Olimpiadi: uniti i consorzi dei prodotti agroalimentari di qualità
Economia. Quando il prossimo 6 febbraio si apriranno ufficialmente i XXV Giochi Olimpici Invernali, a rappresentare l’Alto Adige non ci sarà solo Anterselva, sede delle gare di biathlon, ma anche un fronte compatto di prodotti agroalimentari simbolo del territorio. I cinque consorzi del Vino Alto Adige DOC, della Mela Alto Adige IGP, dello Speck Alto Adige IGP, dello Schüttelbrot IGP e del Formaggio Stelvio DOP parteciperanno infatti come sponsor ufficiali dei Giochi sotto il Marchio ombrello Alto Adige.
A coordinare l’iniziativa è IDM Alto Adige che, in collaborazione con la Provincia, ha negoziato e firmato un contratto di sponsorizzazione con la Fondazione Milano Cortina, l’ente organizzatore dell’evento. L’accordo garantirà ai prodotti altoatesini una visibilità significativa nei luoghi ufficiali dei Giochi e nella comunicazione promozionale collegata, in un contesto mediatico di respiro globale.
L’obiettivo è valorizzare il legame tra sport, territorio e filiere agroalimentari di qualità, rafforzando la presenza dell’Alto Adige in un evento che punta a lasciare un’eredità economica e culturale duratura. Oltre ai cinque prodotti tutelati a livello europeo, sarà presente anche il latte altoatesino, che – pur non essendo esplicitamente incluso nel contratto a causa di accordi esclusivi già esistenti con altri partner – verrà integrato nell’offerta, in particolare nella sede olimpica di Anterselva.
La visibilità non si limiterà all’ambito gastronomico. I loghi del Marchio ombrello e dei consorzi compariranno all’interno dei materiali ufficiali dell’evento: dai pannelli informativi alla segnaletica, passando per totem, merchandising, campagne PR e iniziative sul territorio, come la tappa altoatesina della fiaccola olimpica o le attività di public viewing.
«Essere presenti come sistema a un evento di questa portata – ha dichiarato il presidente di IDM Hansi Pichler – rappresenta una straordinaria occasione di promozione integrata. Per questo motivo IDM attiverà nei prossimi mesi una campagna articolata, che includerà comunicazione nazionale, marketing digitale e attività con influencer».
Un investimento condiviso dalla Provincia e dai consorzi, con il supporto operativo di IDM, che punta a valorizzare la qualità riconosciuta dei prodotti locali anche sul piano simbolico e valoriale, legandola ai temi dell’eccellenza, della passione e della comunità incarnati dallo spirito olimpico.
Nell’immagine in apertura, i prodotti a Marchio Alto Adige (credits Ufficio Stampa IDM)