Industriali a confronto a Monaco sul futuro della Ue
Il presente e il futuro dell’Europa sono stati al centro del tradizionale confronto organizzato a Monaco dall’Associazione degli industriali vbw assieme alle associazioni amiche di Italia, Francia, Svizzera, Ungheria e Spagna. Tra i relatori anche il Direttore di Assoimprenditori Alto Adige, Josef Negri. Brexit, immigrazione, Industria 4.0, politiche di bilancio: questi i principali temi affrontati assieme al Presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, e al Ministro all’economia bavarese, Ilse Aigner.
“L’Europa ha bisogno di competitività e non di burocrazia, di una politica industriale e non di una de-industrializzazione, di assunzione di responsabilità e non di un continuo rinvio delle decisioni”, ha riassunto la discussione il direttore della vbw, Bertram Brossardt. Josef Negri nel suo intervento ha avuto modo di sottolineare i progressi fatti registrare dall’Italia grazie alle riforme in materia fiscale e di lavoro. “Gli sforzi che l’Italia sta facendo sono riconosciuti all’estero. In particolare gli imprenditori tedeschi hanno mostrato grande apprezzamento per le riforme, sia per quelle portate a termine sia per quelle ancora da realizzare come la riforma dello Stato. Accanto alle riforme servono però anche investimenti a favore della competitività e in particolare sulle infrastrutture digitali. Come apripista europee dell’Industria 4.0, le imprese tedesche sanno bene quanto queste siano decisive per la competitività di un territorio”, afferma il Direttore di Assoimprenditori