Corte di Cassazione: nessuna penalizzazione per gli insegnanti in maternità o paternità

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Gli insegnanti che, per assenze legate a maternità/paternità, non abbiano maturato nel corso dell’anno tutte le giornate di ferie non possono essere impiegati in attività estive non previste dal contratto.

Vittoria della federazione scuola della SGBCISL: la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Provincia. Il contenzioso tra alcune docenti e le rispettive scuole era sorto alla fine dell’anno scolastico 2007/2008. Alcune docenti si sono viste decurtare lo stipendio, mentre ad altre è stato imposto di svolgere attività lavorative nel periodo estivo. Le docenti interessate sono state sostenute in tutti i gradi di giudizio dal Sindacato Scuola SGBCISL con il patrocinio degli avvocati Andrea Esposito e Cinzia Marchioro.

Dichiara Sandro Fraternali, segretario provinciale della SGBCISL scuola: “Le motivazioni dei giudici si sono basate su due cardini: sul principio di non discriminazione nei confronti di personale assente per motivi legati alla maternità/paternità, e sulla base della normativa scolastica che prevede che il piano annuale delle attività venga redatto dal Collegio dei Docenti. Dopo un iter durato otto anni la questione può dirsi finalmente conclusa. E’ una bella vittoria per le nostre iscritte e, più in generale per il personale docente.”

Ti potrebbe interessare