
Fercam, quest'anno altri 200 posti di lavoro
Lavoro, la Fercam quest’anno creerà altri duecento posti. La notizia è emersa in occasione dell’incontro Scuola-impresa, con un gruppo di insegnanti in visita alla Fercam. L’amministratore delegato dell’azienda di trasporti Thomas Baumgartner, è intervenuto alla manifestazione organizzata da Assoimprenditori Alto Adige.
Attraverso questo progetto, Assoimprendiotori vuole promuovere un dialogo costruttivo tra mondo scolastico ed economia: in questo contesto, gli incontri tra docenti e imprenditori rivestono un ruolo centrale per migliorare la conoscenza reciproca e rafforzare la collaborazione. Una cinquantina di insegnanti provenienti da 16 scuole diverse di lingua italiana, tedesca e ladina di tutta la provincia hanno colto tale occasione per conoscere l’operatore altoatesino di logistica e trasporti.
Un’occasione per conoscere da vicino i dati di Fercam, azienda che ha chiuso il 2015 con un fatturato di oltre 590 milioni di
euro, impiega attualmente circa 1.690 dipendenti diretti e oltre 1.800 collaboratori indiretti. “Per raggiungere questi risultati è fondamentale avere collaboratori qualificati e motivati. Per questo la nostra strategia di crescita punta molto sulla competenza e formazione dei collaboratori. Nel 2015 abbiamo creato 140 nuove posizioni di lavoro, in parte altamente specializzate”, ha spiegato Thomas Baumgartner, presentando l’azienda che per quest’anno ha già avviato un programma di ampliamento ed ammodernamento di diverse strutture logistiche di proprietà e prevede di creare altri 200 nuovi posti lavoro.