
Fondo di solidarietà bilaterale: aiuti per i lavoratori in difficoltà in arrivo
E’ in arrivo il Fondo di solidarietà bilaterale provinciale in Alto Adige: la sua nascita è stata approvata di recente con decreto ministeriale. In precedenza il presidente della Provincia Arno Kompatscher aveva raggiunto il necessario accordo con il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale provinciale dovrà aiutare i lavoratori la cui attività lavorativa è stata ridotta, che hanno perso il posto di lavoro o che prestano servizio in aziende in crisi. Il Fondo contribuirà, inoltre, al finanziamento di programmi per l’aggiornamento professionale o il riorientamento produttivo dei lavoratori.
Il Piano di finanziamento del Fondo, predisposto dalla Ripartizione Lavoro della Provincia, era stato preventivamente ritenuto sostenibile da parte dell’INPS, che gestirà il fondo stesso. Assieme ai rappresentanti sindacali e alle organizzazioni dei datori di lavoro a livello locale era stato sottoscritto un accordo integrativo che fissa le condizioni per poter ricevere la prestazione minima prevista dal Fondo di solidarietà bilaterale provinciale.
Le aziende e gli imprenditori potranno aderire al Fondo di solidarietà bilaterale provinciale non appena il decreto ministeriale d’istituzione del fondo stesso sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, un passaggio che dovrebbe avvenire a breve. Si potrà fare richiesta delle prestazioni previste solo una volta nominato il Consiglio di Amministrazione del Fondo.