Nuovi spazi nella scuola media Don Milani
La scorsa stagione estiva è stata sfruttata per rinnovare il seminterrato della scuola media italiana Don Milani.
Con lo scavo del terreno è stato creato un cortile interno che porta luce e aria nei piani interrati. Al posto delle sei cantine sono stati realizzati tre locali accoglienti: un laboratorio, una sala multimediale e una sala di preparazione per il personale docente. Il laboratorio può essere utilizzato anche dagli studenti e dalle studentesse della scuola superiore. Inoltre, sono stati realizzati dei ripostigli e un bagno accessibile alle persone disabili.
È inoltre positivo che l'albero esistente sia stato preservato nonostante i lavori di costruzione. La sua conservazione era un desiderio esplicito e per questo è stato integrato nella riprogettazione.
Il vicesindaco Antonio Bovenzi, responsabile delle scuole italiane, il sindaco Bruno Wolf e la preside Giusy Santo si esprimono soddisfatti della ristrutturazione, che offre molteplici possibilità di utilizzo congiunto e che è stata realizzata senza limitare l'attività didattica.
“Gli investimenti nelle strutture scolastiche sono investimenti nel futuro dei nostri giovani e quindi particolarmente preziosi”, sottolinea il vicesindaco.
da sinistra: Hannes Oberhammer/Lavori pubblici, Meinhard Fauster/ArcFactory, Zeno Monteduro/architetto, Waltraud Kaser/Lavori pubblici, Werner Seidl/architetto, Giusi Santo/dirigente, vicesindaco Antonio Bovenzi,
sindaco Bruno Wolf