Fiera d’Autunno e Biolife 2025: sostenibilità, famiglie e mobilità green protagoniste a Bolzano
Eventi. Dal 6 al 9 novembre, i padiglioni di Fiera Bolzano tornano ad accogliere due appuntamenti storici e molto amati dal pubblico: la Fiera d’Autunno e Biolife. Insieme raccontano un Alto Adige che cambia, dove la qualità della vita e la sostenibilità si intrecciano sempre di più con innovazione, territorio e tradizione. Giunta alla sua 77ª edizione, la Fiera d’Autunno si conferma un punto d’incontro per le famiglie e per chi vuole scoprire novità e tendenze per la vita di tutti i giorni: prodotti per la casa, artigianato locale, soluzioni per un abitare sano e naturale, grazie anche alla collaborazione con bioedilizia sudtirolo. Accanto a essa, Biolife – che festeggia oltre vent’anni – rimane l’unica manifestazione in Italia interamente dedicata al biologico e a uno stile di vita consapevole.
Sono 360 gli espositori complessivi, di cui 200 produttori biologici provenienti da tutta Italia. In molti casi si tratta di piccole aziende a conduzione familiare, per le quali la fiera rappresenta un momento di incontro diretto con il pubblico e di condivisione della propria filosofia produttiva.
La novità più significativa di quest’anno è il Bosco dei Bambini, un’area pensata per le famiglie, dove i più piccoli potranno partecipare a laboratori di biscotti, ascoltare fiabe e assistere a spettacoli di marionette. Con il nuovo Family Ticket, l’esperienza fieristica diventa ancora più accessibile e accogliente, pensata per unire le generazioni.
Un altro pilastro dell’edizione 2025 è la mobilità sostenibile, al centro dello spazio espositivo di altoadigemobilità, STA, SASA e, per la prima volta, della Galleria di Base del Brennero (BBT). Sotto il motto “Vivere la mobilità”, i visitatori potranno salire a bordo di un autobus a zero emissioni, scoprire da vicino il funzionamento della rete di trasporto pubblico altoatesina e informarsi sull’avanzamento dei lavori del BBT. Sarà inoltre possibile richiedere direttamente in fiera il nuovo altoadigemobilitàpass Fix».
La sinergia tra Fiera Bolzano e i suoi partner si riflette anche nell’iniziativa “un solo biglietto per fiera e mobilità”: sabato e domenica, il biglietto online d’ingresso vale anche come titolo di viaggio gratuito sui mezzi pubblici dell’Alto Adige per raggiungere e tornare dalla fiera.
«Fiera d’Autunno e Biolife sono spazi che uniscono le generazioni e danno forma a una visione condivisa di futuro», dichiara Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano. «Con il Bosco dei Bambini e il Family Ticket vogliamo accogliere sempre più persone e offrire un’esperienza che unisca ispirazione, divertimento e piacere».
Nell’immagine in apertura, da sinistra a destra, Elisabeth Stampfer (SASA), Katja Insam (Brand Manager Fiera d’Autunno), Laura Charalabopoulos (Brand Manager Biolife), Astrid Kofler (Presidente SASA AG), Thomas Mur (Direttore Fiera Bolzano), Daniel Alfreider (Assessore provinciale delle infrastrutture e mobilità), Julia Gruber (BBT), Ruggero Rossi De Mio (SASA) (credits Marco Parisi)