Il Comune organizza la mensa scolastica quattro giorni alla settimana
A partire dall'anno scolastico 2026/2027, ai bambini delle classi regolari e dei gruppi Montessori delle scuole elementari di lingua tedesca del territorio comunale verrà offerto un pranzo caldo ed equilibrato nelle rispettive scuole per un massimo di quattro giorni alla settimana.
Come la giunta comunale aveva annunciato, la realizzazione dell’offerta mensa ampliata è un progetto prioritario dell’amministrazione comunale nell’ambito della conciliazione tra famiglia e lavoro. Per il personale dell’amministrazione comunale ciò comporta un notevole sforzo organizzativo, poiché è necessario adattare i locali, assumere personale, programmare l'acquisto di generi alimentari e trovare volontari/e per la sorveglianza dei bambini. Pertanto, è necessario che i genitori iscrivano i bambini già ora, entro il 20 ottobre 2025, scegliendo tra una delle quattro opzioni offerte nel prossimo anno scolastico. I moduli corrispondenti sono disponibili nel registro digitale. Per i bambini che inizieranno la scuola l’anno prossimo saranno distribuiti nelle scuole dell’infanzia.
I genitori possono scegliere tra quattro opzioni:
Opzione 1: martedì tutto l'anno, indipendentemente dal rientro pomeridiano. Si applica un prezzo fisso di 148,50 euro per l'intero anno scolastico, che sarà fatturato nel 2027.
Opzione 2: per i bambini della prima classe (come finora): mensa solo il martedì a partire dal secondo semestre a causa del rientro pomeridiano obbligatorio. Si applica un prezzo fisso di 76,50 euro, che sarà fatturato nel 2027.
Opzione 3: martedì e giovedì indipendentemente dai rientri pomeridiani. Si applica un un prezzo fisso di 297 euro, che sarà fatturato nel 2027.
Opzione 4: mensa quattro giorni alla settimana (dal lunedì al giovedì) indipendentemente dal rientro pomeridiano. Si applica un prezzo fisso di 594 euro. Entro il 20 ottobre 2025 dovrà essere versato un acconto di 225 euro. Il saldo sarà fatturato nel 2027.
Le gite e i giorni di chiusura della scuola sono già stati considerati nei rispettivi importi.
Per l'offerta ampliata del servizio mensa sono ovviamente necessari anche delle persone per la sorveglianza dei bambini. "Abbiamo bisogno di volontari/e, ovvero genitori, parenti, conoscenti dei bambini, che sorveglino i bambini durante il pranzo, perché solo con un numero sufficiente di volontari/e sarà possibile garantire il pranzo scolastico quattro giorni alla settimana. Vi preghiamo quindi di farci sapere se potete assumervi questo compito", questo l'appello dell'assessora alla scuola Julia Engl. L'amministrazione comunale ringrazia in anticipo le persone disposte ad assumersi questo servizio volontario, contribuendo in modo prezioso alla realizzazione del nuovo modello di servizio mensa.