Dalla riunione consiliare del 24 settembre 2025
La rete ciclabile intercomunale Brunico – Falzes ha ricevuto il via libera del consiglio comunale in termini di fattibilità tecnica ed economica, mercoledì 24 settembre 2025.
Il relativo progetto è stato approvato a larga maggioranza con un solo voto contrario. Prima della votazione è stato illustrato dettagliatamente dall’assessore competente Hannes Niederkofler, da Hannes Oberhammer e Gernot Nicolussi-Leck dell’ufficio Lavori pubblici e da Michael Reichegger dello studio progettista IPM. La pista ciclabile servirà in primo luogo al traffico pendolare tra le due località. I costi ammonteranno a circa 5 milioni €.
È stata altresì approvata la modifica al piano urbanistico da zona residenziale a zona mista nei pressi dell’incrocio tra via Michael Pacher e via Guglielmo Marconi. I dettagli della modifica sono stati forniti ai membri del consiglio da parte dell’assessore Niederkofler e del direttore dell’ufficio Pianificazione comunale, Matthias Plaikner.
Bilancio consolidato
All’ordine del giorno della riunione anche il bilancio consolidato da cui risulta la complessiva attività svolta dalla Città di Brunico attraverso le proprie strutture organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate, quali l’Azienda Pubbliservizi Brunico, BRUNICO AKTIV Srl, Alto Adige Riscossioni SpA, Società Cooperativa Emporium, ARA Pusteria SpA nonché il Consorzio Centro residenziale di cura Media Pusteria. Il bilancio è stato approvato con 18 voti favorevoli e cinque astensioni.
Incompatibilità del consigliere comunale Bernhard Hilber
Con 22 voti favorevoli ed un’astensione al membro del consiglio comunale Bernhard Hilber è stata contestata la causa di incompatibilità per una lite giudiziaria pendente contro la Città di Brunico. Hilber ha ora dieci giorni di tempo per formulare osservazioni o per eliminare la causa di incompatibilità, vale a dire ritirare l’atto di citazione in appello.