Brunico in fiore: questa settimana vengono seminati tre prati fioriti
A Brunico diverse aree saranno trasformate in prati fioriti ricchi di specie e colori, che fungeranno da habitat per gli insetti impollinatori e promuoveranno la biodiversità.
Nel corso della settimana, nell'ambito del progetto coordinato dalla Federazione ambientalisti Alto Adige, vengono tre prati fioriti: presso il rione Peter Anich, in via Marco Polo a Stegona e nella zona del cinema.
I semi dei fiori provengono dalle immediate vicinanze. Brunico si trova nella cosiddetta regione biogeografica “Valle Isarco, Prealpi Dolomitiche”. È essenziale che i semi utilizzati per seminare i prati provengano dalla relativa regione biogeografica. Infatti, le singole specie vegetali nel tempo si sono adattate geneticamente al loro habitat, al sottosuolo, alla temperatura, all'altitudine e alla disponibilità di acqua. Anche gli insetti impollinatori si sono adattati alle varianti genetiche locali.
I semi sono stati raccolti in estate e messi a disposizione del comune. Ora è in corso la prima semina. Il team della giardineria comunale si è occupato in anticipo della preparazione del terreno.
Diamo tempo ai prati fioriti!
A differenza delle miscele di semi di piante annuali o delle aiuole con piante in vaso, i prati fioriti hanno bisogno di tempo per svilupparsi. Crescono lentamente e a volte sembrano anche trascurati. Ma se li diamo il tempo di svilupparsi, nascerà un habitat ricco di specie per gli insetti, che fiorirà in diversi colori nel corso dell'anno.
È altresì importante sapere che i prati fioriti non hanno bisogno di concimazione, anzi, la concimazione favorisce poche specie, per lo più erbe, che soppiantano le altre specie. Meno vengono concimati, più i prati fioriti sono ricchi di specie.
Trovate ulteriori informazioni su: www.blumenwiesen-pratifioriti.bz.it