Crescita a doppia cifra per il Gruppo Doppelmayr: fatturato a 1,2 miliardi di euro

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Economia. Le funivie e le soluzioni intralogistiche del Gruppo Doppelmayr continuano a essere molto richieste a livello internazionale. L’azienda con sede a Wolfurt, in Austria, ha chiuso l’anno fiscale 2024/25 con un fatturato di 1,197 miliardi di euro, in crescita del 13,19% rispetto all’anno precedente.
Gli impianti a fune restano protagonisti nelle località sciistiche alpine e nordamericane, ma crescono anche in Asia, dove le cabinovie sono sempre più un’attrazione turistica tutto l’anno, e in America Latina, dove una nuova funivia urbana è stata inaugurata a Città del Messico. Tra i progetti di punta, la Schilthornbahn in Svizzera – la funivia più ripida al mondo, con una pendenza massima del 159,4% – e la EibergBahn in Tirolo, seggiovia a 8 posti con la più alta portata oraria al mondo. Negli Stati Uniti, il Big Sky Resort e il Deer Valley Resort hanno investito in nuove infrastrutture con la tecnologia D-Line firmata Doppelmayr.

La crescita è stata possibile anche grazie a un rafforzamento del personale: i dipendenti sono aumentati del 7,5%, raggiungendo quota 3.781 a livello globale. Il nostro sincero ringraziamento va ai nostri dipendenti, clienti e partner in tutto il mondo. La fiducia su cui si basa la nostra collaborazione ci ispira ogni giorno e motiva il nostro impegno e la
nostra dedizione a fornire costantemente prestazioni eccellenti», ha dichiarato Thomas Pichler, membro della Direzione del Gruppo.
L’innovazione resta un pilastro strategico. Dopo aver introdotto AURO, il sistema per la gestione autonoma delle cabinovie, Doppelmayr ha presentato AURO CLD per le seggiovie e AURO Assist, che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale il comportamento dei passeggeri durante l’imbarco.

«Nell’anno fiscale 2024/25, il Gruppo Doppelmayr ha rafforzato la propria presenza sul mercato internazionale grazie a un team forte e interconnesso a livello globale e a diversi progetti di grande rilevanza. Il fatturato raggiunto, pari a 1.197 milioni di euro, è un chiaro segno della nostra capacità prestazionale e costituisce una solida base per la crescita e gli investimenti futuri», ha aggiunto Michael Köb, membro della Direzione del Gruppo.

 

Nell’immagine in apertura, l’impianto del Big Sky Resort negli USA (credits Ufficio Stampa Gruppo Doppelmayr)

Ti potrebbe interessare