Sicurezza sul il percorso casa-scuola-casa: Brunico punta sui nonni vigili
Da molti anni i cosiddetti nonni vigili svolgono un servizio importante per la sicurezza degli alunni e delle alunne che ogni giorno, a Brunico e nelle frazioni, percorrono il tragitto casa-scuola-casa a piedi o in bicicletta.
Anche quest'anno la Polizia Locale di Brunico può contare sul sostegno di una vigile e sette vigili scolastici. Elsa Schneider, Johann Astner, Johann Gartner, Astrit Gjini, Karl Lahner, Pasquale Maccariello, Josef Niederkofler e Paul Pramstaller accompagneranno gli alunni e le alunne negli attraversamenti stradali pericolosi dall'8 settembre 2025 al 16 giugno 2026, e precisamente:
• a Brunico nel rione Peter Anich, in via Alpini/Dante, in via Dante presso il distributore di benzina
• a Riscone in via Burg
• a Stegona in via Georg Kaneider
• a Teodone in via Hebenstreit
• a San Giorgio in via Kehlburg/via Valle Aurina e in via Valle Aurina presso la macelleria.
Recentemente i vigili scolastici si sono incontrati con la Polizia Locale per l'introduzione al servizio. L'assessora all'istruzione Julia Engl e il sindaco Bruno Wolf hanno ribadito l'importanza del servizio di accompagnamento. "Il servizio di accompagnamento contribuisce in modo significativo alla sicurezza dei nostri bambini nel tragitto casa-scuola-casa. Se i genitori sanno che i loro figli sono accompagnati negli attraversamenti stradali pericolosi, li incoraggiano ad andare a scuola a piedi o in bicicletta, il che a sua volta favorisce la salute”, hanno detto il sindaco e l’assessora.
da sinistra: l'assessora Julia Engl, la collaboratrice della Polizia Locale Barbara Gasser,
Josef Niederkofler, Karl Lahner, Elsa Schneider, il sindaco Bruno Wolf, Astrit Gjini,
Johann Gartner, Johann Astner e la responsabile della polizia stradale Verena Lercher,
mancano Paul Pramstaller e Pasquale Maccariello