Cucinato fresco a Caldaro – Nuovo inizio per la mensa scolastica
Care cittadine e cari cittadini di Caldaro,
mentre i banchi di scuola sono ancora vuoti, dietro le quinte si lavora già a pieno ritmo. Le insegnanti preparano il nuovo anno scolastico – e anche il Comune si organizza in vista del primo giorno di scuola. A partire da quest’anno ci sono infatti importanti novità riguardanti il servizio mensa: i pasti per i nostri alunni verranno d’ora in avanti cucinati direttamente qui a Caldaro – per la maggior parte dei bambini nella cucina della scuola dell’infanzia, per circa 70 bambini nella cucina della casa di riposo. I pasti verranno comunque consumati nelle strutture già note.
Questo significa: niente più trasporto dei pasti da Bolzano o Merano, niente lunghe distanze e niente riscaldamento. Ma piuttosto sostenibilità, freschezza e territorialità – proprio come dovrebbe essere per i nostri più piccoli. Sono felice che questa fase appartenga ormai al passato.
Sono particolarmente orgoglioso del fatto che le idee condivise tra Comune, il motivato team di cucina e me stesso siano state realizzate in tempi così rapidi. Fin dalla prima settimana in carica abbiamo lavorato a questo obiettivo. Un ringraziamento speciale va alle responsabili politiche: a Christa Rainer, che in qualità di referente per la mensa ha portato preziose competenze, e a Kathrin Florian, che come delegata all’istruzione mantiene un costante dialogo con la scuola. Dal 9 settembre – primo giorno del nuovo anno scolastico in cui verrà servito il pranzo – non avremo più bisogno di un’impresa esterna, ma ci assumeremo questa importante responsabilità direttamente come Comune.
Lo dico chiaramente: questo passo sarebbe stato possibile già molto tempo fa. Il fatto che siamo riusciti a compierlo ora, insieme, rappresenta un grande progresso. Naturalmente non siamo ancora arrivati alla meta: manca ancora il progetto definitivo per la mensa non ancora costruita e l’attuazione del regolamento per le iscrizioni, già elaborato.
Il mio ringraziamento particolare va al team di cucina, che svolge il proprio lavoro con tanta passione, alle collaboratrici e ai collaboratori del municipio per l’organizzazione e l’acquisto delle nuove attrezzature, nonché al personale del cantiere comunale per il prezioso sostegno nei lavori di adeguamento. Senza questo impegno non sarebbe stato possibile avviare il servizio già a settembre – e questo dopo solo pochi mesi dall’inizio del mio mandato.
Sono lieto che il Comune si assuma questa responsabilità – e che potremo offrire ai nostri bambini pasti provenienti direttamente da Caldaro: freschi, sani e cucinati con il cuore.
Con cordiali saluti
Christoph Pillon
Sindaco di Caldaro