Definiti la commissione comunale per il territorio e il paesaggio e il calendario delle riunioni

Attività edilizie

Il consiglio comunale, nella riunione del 30 luglio 2025, ha nominato la nuova commissione comunale per il territorio e il paesaggio. È quindi garantita la continuità nell'elaborazione delle domande edilizie.

La commissione è stata costituita in collaborazione con i Comuni di San Lorenzo di Sebato e Perca. In conformità alla legge provinciale, tre membri sono stati nominati congiuntamente per tutti e tre i comuni. Inoltre, l’assessore Hannes Niederkofler e i sindaci dei comuni limitrofi si sono impegnati per una composizione sovracomunale, al fine di garantire una valutazione uniforme delle domande.
La nuova commissione è composta da esperti/e qualificati/e, iscritti negli appositi elenchi provinciali. La prima riunione della commissione comunale per il territorio e il paesaggio e della relativa sottocommissione è in programma il 26 agosto 2025. Le competenze della commissione sono definite all’articolo 4 del regolamento edilizio comunale.

Composizione della commissione comunale per il territorio e il paesaggio:

presidente: assessore Hannes Niederkofler, supplente sindaco Bruno Wolf, competenti per il Comune di Brunico

esperto in tutela del paesaggio: Robert Folie, supplente Christof Vinatzer, competenti per i Comuni di Brunico, San Lorenzo, e Perca

esperto in urbanistica: Andreas Zanier, supplente Johann Röck, competenti per i Comuni di Brunico, San Lorenzo e Perca

esperta in pericoli naturali: Rosa Wellenzohn, supplente Sonja Pircher, competenti per i Comuni di Brunico, San Lorenzo e Perca

esperto in cultura edilizia: Johannes Niederstätter, supplente Andreas Gruber, competenti per il Comune di Brunico

esperto in agricoltura e silvicoltura: Johann Wild, supplente Peter Stuflesser, competenti per i comuni di Brunico, San Lorenzo e Perca

Nella commissione comunale per il territorio e il paesaggio – sezione edilizia, il comune è rappresentato dall'assessore Daniel Schönhuber con supplente il sindaco Bruno Wolf.

Presentazione dei progetti in commissione
L’amministrazione comunale ricorda che i/le richiedenti hanno la possibilità di presentare i propri progetti personalmente o tramite il/la tecnico/a incaricato/a durante la riunione della commissione. Questa possibilità è particolarmente raccomandata per progetti ricadenti in zone sensibili, come aree soggette a tutela d’insieme, aree verdi agricole, centri storici. 
Una presentazione anticipata – preferibilmente in fase di studio preliminare – può contribuire a identificare tempestivamente eventuali criticità e trovare soluzioni condivise. 
Per richiedere l’inserimento del progetto nell’ordine del giorno della commissione, è necessario consegnare il progetto preliminare e inviare un’e-mail all’Ufficio Pianificazione comunale ufficiotecnico@comune.brunico.bz.it, indicando l’intenzione di presentare il progetto.

Raccomandazione: chiarimenti tecnici prima della presentazione della domanda
Al fine di garantire un'elaborazione rapida delle pratiche, si raccomanda di effettuare verifiche preventive con gli enti competenti:

•    interventi lungo strade pubbliche / accessi carrabili
→ È necessario un parere positivo dell’ente competente per la gestione strade (Polizia locale di Brunico o Servizio strade Val Pusteria).
→ contatto: Polizia locale di Brunico

•    nuove costruzioni e ristrutturazioni (allacciamenti, reti, ecc.)
→ È obbligatorio il coordinamento con l’Azienda Pubbliservizi Brunico (acquedotto, fognatura, energia, teleriscaldamento, ecc.).
→ contatto: Azienda Pubbliservizi Brunico

•    interventi su aree comunali / regolazioni fondiarie
→ Serve l'approvazione della giunta comunale (es. riduzione delle distanze dai confini, compravendita, permessi di costruzione su terreni comunali).
→ contatto: Segreteria generale


Calendario delle riunioni 2025 – 2026
Qui vedete il calendario delle prossime riunioni. Attenzione: solo ogni seconda riunione si riuniscono entrambe le commissioni: Calendario riunoni commissione comunale territorio e paesaggio

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Pianificazione comunale +39 0474 545222

Ti potrebbe interessare