
L'aeroporto di Innsbruck è in crescita: +9% di fatturato nel 2024
Innsbruck. E’ piccolo, ma gode di ottima salute l’aeroporto di Innsbruck, che, secondo quanto comunicato dalla società di gestione aereoportuale Tirolo (Tiroler Flughafenbetriebsgesellschaft mbH) ha chiuso il 2024 con un fatturato vicino ai 42 milioni di euro, segnando una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente. Il risultato ante imposte – al netto di tutti i costi e oneri- ha superato i 6,2 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2023. Bilancio più che positivo insomma, nonostante lo stop della tratta per Francoforte tra aprile e ottobre, che ha portato ad una diminuzione del 4,9% dei passeggeri su base annua.
Il trend positivo sembrerebbe confermato anche per l’anno in corso, con 630.546 passeggeri registrati nei voli di linea e charter nel primo semestre 2025, pari a un incremento del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel piano voli estivo 2025 figurano 20 destinazioni, tra cui la nuova rotta verso Antalya in Turchia, che, secondo quanto comunicato dalla società di gestione, sarebbe stata accolta molto positivamente dal pubblico. Il 2025 ha portato anche un cambio ai vertici del Consiglio di Sorveglianza dell’aeroscalo tirolese: Helmuth Müller (IKB) è il nuovo presidente, succedendo a Paula Stecher, che lascia l’incarico dopo oltre 13 anni di attività.
Immagine in apertura (da sin. a dx):
Dr. Thomas Pühringer (membro del consiglio IKB), Landesrat Mario Gerber, Mag. Dr. Paula Stecher (presidente uscente del Consiglio di Sorveglianza), Dipl.-Ing. Marco Pernetta (direttore dell’aeroporto), Ing. Mag. Johannes Anzengruber, BSc (sindaco), Dipl.-Ing. Helmuth Müller (nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza e presidente del consiglio IKB)