UFO Summer 2025
Cinema all’aperto, cinema per ragazzi, concerti e una festa estiva per l’anniversario dal 1° luglio a Brunico
Dal 1° luglio al 21 agosto, il centro giovanile e culturale UFO presenta per la ventiseiesima volta un programma culturale con un totale di 24 film, 7 concerti e una festa estiva speciale per i 25 anni dell’UFO. L'UFO-Arena tornerà presto ad essere un luogo di incontro culturale all'aperto. Il motto è: “Estate e cinema, musica e divertimento”. L'UFO Summer si svolge nella splendida arena naturale di fronte all'UFO che offre una visione ottimale dello schermo gigante e del palco all'aperto. I bambini potranno assistere al cinema per ragazzi e alla festa per l'anniversario si potrà ballare.
Nella scelta dei film serali (ogni martedì e giovedì), il gruppo di progetto composto da Gertraud Sieder, Christian Mair, Gernot Nagelschmied, Hanspeter Niederkofler, Gunther Niedermair e Georg Schondorf ha prestato particolare attenzione alla varietà, alla combinazione di qualità, profondità e leggerezza estiva. Ecco solo alcuni dei film che si possono vedere sotto le stelle nelle miti sere d’estate a partire dalle 21.00: Si comincia con la commedia “Le cose semplici” sull'incontro di due uomini molto diversi tra loro. “La treccia”, invece, racconta tre storie di tre donne che affrontano grandi difficoltà in culture diverse. “L’amore secondo Kafka” è un toccante dramma romantico sull’ultimo anno di vita dello scrittore Franz Kafka. Da vedere il pluripremiato “Vermiglio” di Maura Delpero, che racconta la storia di una famiglia nel 1944 in un paese di montagna del Trentino.
Martedì pomeriggio, alle 17.00, nella sala saranno proiettati anche quest’anno emozionanti film per ragazzi, questa volta all'insegna del motto “Amicizie senza confini”. L'UFO non vede l’ora di proiettare “Mama Muh” o il classico “Tiffany e i tre briganti”. E non è tutto. Oltre agli otto film, i giovani appassionati di cinema potranno godere di un divertente programma di intrattenimento a partire dalle ore 16.00.
Quest'anno l’UFO festeggia il suo 25° anniversario con un Sommerfeschtl il 2 agosto. L’arena dell'UFO diventerà una piattaforma aperta a tutte le generazioni. Nel pomeriggio, giochi in legno, pittura del viso e la clown Luftalina delizieranno i visitatori. Nella sala si esibiranno i “Glücksforscher” del teatro per bambini e ragazzi Freiluft. I giovani potranno partecipare a graffiti, DJ e a un workshop di ginnastica nella sala Calisthenics. Sulla terrazza del cafè si esibiranno giovani cantautori/cantautrici e poeti/poetesse. Dopo lo spettacolo di danza Shabba e il cortometraggio “UFO” della scuola di cinema Zelig, inizia una discussione informale con i/le rappresentanti comunali e provinciali legati all'UFO. Il clou musicale è garantito dal duo indie folk australiano “Salt Tree” e il pubblico potrà ballare fino a notte fonda con i rapper di “Alex the Judge and the forbidden fruits”. La musica è protagonista per tutta l’estate. In un ambiente da caffè-giardino, il mercoledì sera dalle 20.30 la musica innovativa incontra persone rilassate. Accogliere nuovi suoni e voci speciali: questo è la rassegna musicale chiamata “Voices”.
“Il concetto di piattaforma culturale lo prendiamo sul serio. Nella scelta della musica per i sette concerti estivi, l’UFO privilegia un mix di giovani band emergenti e musicisti noti dell’Alto Adige, con un occhio sempre attento a ciò che si trova oltre i confini. Quest'anno i riflettori saranno puntati su performance trasversali di alto livello", spiega il direttore dell'UFO Gunther Niedermair.
Questi gruppi e musicisti entreranno nel cuore del pubblico e lasceranno il segno nell’estate di Brunico: helianth, Jordy Maxwell, Anna Carol, Christa Plank, David Frank Ensemble, Peter Burchia, Simon Feichter, !nes & Sophia, Salt Tree, Alex the Judge and the forbidden fruits, Maria De Val, Patrick McGarry, Souph e Aurela Cörta.
Grazie al sostegno di importanti partner, tra cui il Comune di Brunico, tutti gli eventi sono gratuiti.
INFO: i film iniziano alle 21.00, i concerti alle 20.30. Tutti gli eventi serali sono previsti all’aperto e si svolgeranno nell’UFO Arena. Se il tempo è incerto, si consiglia di portare con sé una protezione per la pioggia. In caso di pioggia intensa prevista per la serata, le proiezioni di film e i concerti si svolgeranno nella sala. Il cinema per ragazzi si svolge sempre nella sala alle 17:00.
Il programma completo con foto e trailer è disponibile sul sito web del Centro giovanile e culturale UFO all'indirizzo www.ufobruneck.it