LaivEstate 2025
È stato distribuito il calendario a stampa delle manifestazioni estive di “LaivEstate/LeferSommer 2025”, realizzato grazie alla collaborazione fra Comune e Comitato di Educazione Permanente di Laives. Il calendario è già disponibile presso una fitta rete di esercizi pubblici di Laives, San Giacomo e Pineta. Dopo la presentazione della rassegna di eventi estivi avvenuta due settimane fa in municipio, con una ripresa sulla stampa degli eventi più importanti, l’insieme dei 35 appuntamenti in programma da qui a fine settembre è ora consultabile dall’intera cittadinanza grazie a una brochure bilingue, ritirabile anche in municipio. La brochure, oltre a essere disponibile in formato cartaceo, può essere scaricata anche in formato PDF sui siti online del Comitato di Educazione Permanente in lingua italiana (ved. https://www.laivescultura.it/laivestate-2025/) e sulla pagina dell’Associazione Turistica di Laives Bronzolo Vadena (ved. https://www.bolzanodintorni.info/.../laivestate-2025.html), che contribuisce attivamente alla promozione delle attività in programma. “In uno spirito di partecipazione e di condivisione vera – afferma l’assessore alla Cultura Walter Landi – il Comune, quest'anno, non solo si è fatto promotore di una fitta serie di eventi estivi, coinvolgendo innanzitutto le associazioni del territorio e valorizzandone lo spirito di iniziativa e la creatività, ma ha perseguito lo stesso percorso anche nella promozione degli eventi stessi. Proprio in questa prospettiva, il coinvolgimento del Comitato di educazione permanente in lingua italiana, che vanta una comprovata capacità organizzativa nella promozione di eventi sul territorio e una rete di collaboratori d’alto profilo, è stato ritenuto il partner naturale per la realizzazione di tale obiettivo. Il Comitato ha infatti tradotto il calendario in un prodotto grafico accattivante e di facile lettura, provvedendo anche alla sua diffusione. Il Comitato, prosegue l’assessore, da sempre “promuove la diffusione della cultura sul nostro territorio e difatti il calendario di eventi in programma quest’estate si presenta come un mix assai equilibrato fra momenti di festa e di svago, ma anche di concerti di musica sacra e leggera, di appuntamenti di lettura e presentazione di libri, di sport e di escursioni culturali. Un grosso complimento, quindi, a tutti gli attori coinvolti: dal Comune alla Parrocchia, dalle associazioni attive sul nostro territorio ai loro volontari, dalla Biblioteca don Bosco al Comitato di educazione permanente in lingua italiana, per aver partecipato, ognuno nel proprio ordine e per la propria parte, alla realizzazione della serie di eventi in programma e alla sua promozione”.