
Le imprese nelle scuole: riparte da Bressanone il tour di Confartigianato
È andato in scena a Bressanone il primo appuntamento del 2017 con le visite nelle scuole in lingua italiana di lvh.apa Confartigianato Imprese. Protagonista dell’appuntamento svoltosi nella scuola media della città vescovile è stato l’installatore Michele Paci.
L’edizione 2017 del progetto “visite nelle scuole” in lingua italiana promosso da lvh.apa Confartigianato Imprese ha preso il via nel migliore dei modi. Ad inaugurare l’iniziativa nel nuovo anno è stato l’installatore termosanitario Michele Paci: l’artigiano bolzanino, che ormai da anni collabora nell’ambito della campagna in oggetto, ha visitato oltre 50 alunni di seconda nell’incontro avvenuto presso la scuola media di Bressanone. A curare l’iniziativa per l’istituto è stata la responsabile dell’orientamento Annalisa Rigon, protagonista anche nel 2017 di una collaborazione che va avanti con profitto da diverso tempo. Nel corso dell’incontro, Paci ha spiegato agli interessati ragazzi tutte le opportunità esistenti nel mondo dell’artigianato, sia per quanto concerne il percorso formativo che per quanto riguarda le professioni esistenti. L’installatore termosanitario ha quindi avuto modo di raccontare ai giovani la propria esperienza nel mestiere di competenza. Per completare a dovere la panoramica sull’universo dell’artigianato, è stato infine proiettato un filmato relativo all’ultima edizione dei campionati mondiali dei mestieri Worldskills: un racconto emozionante che ha saputo entusiasmare i giovani studenti.
Al termine della positiva giornata, il responsabile delle visite nelle scuole lvh.apa in lingua italiana, Claudio Veronese, ha commentato con soddisfazione l’esito dell’incontro: “Abbiamo trovato degli alunni molto interessati e curiosi – ha commentato Veronese -. Il modo più azzeccato per iniziare nel migliore dei modi il nostro percorso negli istituti altoatesini. Colgo l’occasione e ringrazio Annalisa Rigon per la proficua collaborazione, che sono certo proseguirà con successo anche in futuro.”