
Re-bello, obiettivo Asia e Nord America (e un nuovo ingresso)
Il brand di moda altoatesino, innovatore nel campo dei tessuti naturali e sostenibili, rinforza il team e cerca nuovi investitori per finanziare la propria crescita internazionale in Europa, Asia e Nord America. Il fashion brand di Bolzano RE-BELLO, forte dell’art-direction di Ivana Omazic (già stilista di Prada Sport, Jil Sander, Miu Miu, Celine e Martin Margiela) rinforza ulteriormente il proprio team. Grazie all’iniziativa Export Coach di IDM Alto Adige fa il suo ingresso Antonio Batticciotto, in qualità di consulente in materia di export. Batticiotto annovera una lunga esperienza nel settore grazie a incarichi manageriali presso brand internazionali, l’ultimo dei quali è stato quello di amministratore delegato presso Malìparmi.
Con l’ingresso di Antonio Batticciotto l’ex startup RE-BELLO si prepara all’espansione internazionale con l’obiettivo di consolidare la propria presenza in Europa e conquistare i mercati asiatici e del Nord America. Il piano strategico triennale prevede inoltre l’apertura di negozi monomarca per rafforzare ulteriormente il canale della vendita diretta, già testato con successo con il proprio sito e-commerce.
Per finanziare il piano di espansione e crescita, RE-BELLO cerca nuovi investitori dopo l’ingresso nel 2014 di LVenture Group e Italian Brand Factory. Con il loro arrivo hanno permesso all’azienda di raddoppiare il proprio fatturato in poco più di un anno fino a raggiungere, nel corso di un triennio, i 1,5 milioni di euro. Il DNA del brand con sede a Laives si esprime attraverso la precisa scelta di utilizzare esclusivamente fibre eco-sostenibili, aventi confort superiori rispetto a quelle utilizzate oggi nel settore della moda. Sono centrali, inoltre, le strette collaborazioni con i centri di ricerca di università, aziende private e istituzioni pubbliche.
Le collezioni RE-BELLO vengono prodotte con fibre quali eucalipto, bambù, cotone organico, lana riciclata e cipresso. Le ricerche e gli studi su queste materie sono continui e rappresentano il principale impegno aziendale: raggiungere l’eccellenza attraverso lo studio e l’innovazione. Ne sono esempi la fibra di ortica e il PET riciclato dalle bottiglie d’acqua, la concia della pelle con essenza di foglie di ulivo, le tinture vegetali e l’uso della lana di montagna per le imbottiture dei capispalla. L’impiego di questo tipo di materiali rende l’intero processo produttivo sostenibile e, oltre a essere virtuoso per l’ambiente, presenta vantaggi per chi li indossa: comodità, morbidezza e traspirabilità.
Dalla sua fondazione nel 2012, RE-BELLO è stata affiancata dall’Incubatore d’imprese IDM di Bolzano. Oltre ai servizi per startup, l’incubatore d’imprese di IDM offre anche servizi a imprese altamente innovative e tecnologiche. Tali imprese possono insediarsi con un progetto di innovazione e per tutta la sua durata nell’incubatore, dove ricevono supporto con un pacchetto di servizi ritagliato su misura. Inoltre IDM mette in contatto le imprese con le amministrazioni pubbliche e gli investitori, le introduce nel network e le presenta a partner di rilievo.