Sella, Valparola, Fedaia. Sono questi i tre passi alpini che sono stati riaperti al traffico. […]
Quattrocento milioni di euro in meno. Non sono briciole neanche quando si parla del BBT, […]
Tutti i Comuni coinvolti dal tracciato saranno coinvolti nella fase decisionale. Perché se l’idea di […]
Con una rete di mezzi pubblici vantaggiosi e ben interconnessi la Provincia intende garantire mobilità […]
Nessun ferito. Una frana ha sfiorato un convoglio del treno della Val Venosta, interrompendo la […]
La Camera di commercio di Bolzano sottolinea la necessità di trovare una soluzione della situazione […]
Sono decine di migliaia i movimenti di veicoli in entrata e in uscita da Bolzano […]
Il prossimo 15 gennaio è in programma un vertice sulla mobilità sostenibile nell’Euregio con il ministro dei trasporti, […]
Due settimane dopo l’incidente ferroviario sul versante austriaco del Brennero, tornano a circolare i treni […]
«La città non può permettersi di dividersi ancora una volta tra pro e contro questo […]
Tariffe e pedaggi, sorpresa (non gradita) per gli utenti dell’Autostrada del Brennero. Dal primo gennaio […]
Una candidatura comune di Alto Adige, Trentino, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Tirolo, per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. […]
I dati 2016 riferiti alle 76 centrali di teleriscaldamento operative in Alto Adige di cui dispone l’Ufficio […]
Nevica tra Vipiteno ed il Brennero in Alto Adige. Sull’A22 le corsie sono parzialmente innevate. Anche […]
Un’alleanza per portare avanti la funicolare tra Scena, Tirolo e Merano. Un gruppo di lavoro […]
2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano.
Direttore Responsabile: Domenico Lanzilotta.
E-mail: redazione@altoadigeinnovazione.it | Privacy e Cookie Policy
Editore: Media Accelerator - Partita IVA 02906890211