L’orso più ricercato d’Italia lo abbiamo qua in Alto Adige. M49 continua a scorrazzare per […]
Come dimostra il caso del Bletterbach incontrare un orso è possibile: ma come bisogna comportarsi […]
Da oltre un mese le “passeggiate” di M49 tra Trentino e ora Alto Adige fanno […]
Utilizzare il legno nell’edilizia significa soddisfare i più alti requisiti ecologici. Le nuove tecnologie oltretutto […]
Si è concluso il periodo di preiscrizione, durato un mese, alla Scuola Provinciale Superiore di […]
Il cambiamento climatico è stato il tema portante delle Giornate del Tirolo iniziate venerdì 16 agosto […]
La strada statale della Val Pusteria (SS 49) è percorsa ogni giorno da circa 15.000 veicoli, con […]
Apple come Google Maps. Già perché la famosa “mela” sta lavorando per migliorare il proprio […]
Il volontariato e l’impegno per il bene comune connotano la giornata del 15 agosto in Tirolo. Circa […]
C’è tempo sino al 23 agosto per iscriversi all’esame di pesca che si svolgerà dal 22 al 26 […]
Per 2 mesi e mezzo la mostra “Goodbye Glaciers – Il ritiro dei ghiacciai in immagini”, coordinata […]
Il browser della protezione civile provinciale è stato rifatto ed è in funzione da 2 anni. Le novità introdotte […]
l Land austriaco del Voralberg negli ultimi anni si è imposto come una sorta di best-practice per […]
Il “grande esodo” 2019 è più fresco grazie alle mele altoatesine. Insieme all’Autobrennero, il Consorzio […]
L’esposizione “Mejes – Bauernhöfe in Gröden. Gedächtnis einer Landschaft”, allestitapresso la Casa della Cultura a Ortisei, mostra le particolarità […]
2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano.
Direttore Responsabile: Domenico Lanzilotta.
E-mail: redazione@altoadigeinnovazione.it | Privacy e Cookie Policy
Editore: Media Accelerator - Partita IVA 02906890211